Il post di oggi è dedicato agli African fabrics che apprezzo da anni, terminando così il racconto su Spitalfields Market che spero vi sia piaciuto.
Forse amo più gli africani che i loro tessuti perché sono persone adorabili che si avvicinano a te educatamente, ti raccontano la loro vita e sorridono sempre.
Ricordo come sottofondo musicale dei tamburi e di fronte a me ragazzi e ragazze dal fisico statuario che ballavano senza sosta; scarpe di ogni genere, abiti, gonne, cappelli ... ogni cosa fatta con quei tessuti dai colori accesi, dalle fantasie inimitabili e resistenti a tanti lavaggi!
Sono felice che in UK siano integrati bene nella società e soprattutto le persone possano conoscerli attraverso il loro artigianato.
Io ho comprato un paio di sandali che ho già messo in un post, vi piacciono?
Anzi, qual è la foto che vi piace di più? Conoscete questo popolo?
Raccontatemi tutto quello che sapete;)
Today's post is dedicated to African fabrics that I have appreciated for years, thus ending the Spitalfields Market's story which I hope you enjoyed.
Perhaps I love more Africans than their fabrics because they are adorable people who come to you politely tell you about their life and always smiling.
I remember as background drums music and in the front boys and girls with the statuesque physical who danced on and on.
Shoes of all kinds, dresses, skirts, hats ... Everything is done with these bright fabrics, incomparable fantasies and resistant to many washings!
I'm happy that in the UK are well integrated into society and above all people can learn their culture through their crafts.
I bought a pair of sandals that I've already put in a post, do you like?
Indeed, what is the photo do you prefer? Do you know these people? Tell me everything you know;)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.