giovedì 16 aprile 2015

CLAYFACE!








Non so quante di voi conoscano gli utilizzi dell'argilla, ma oggi voglio parlarvene perché sono innumerevoli. E' certamente una risorsa naturale infinita poiché rimuove l'eccesso di sebo, riequilibrando la pelle e dando vita ai capelli secchi e sciupati. 
Anzitutto ho provato una maschera purificante così composta: due cucchiai di argilla verde, mezzo di miele e qualche goccia di acqua di rose ( da sostituire anche con olio di oliva o di mandorle). Vi consiglio di aggiungere l'acqua pian piano per evitare che diventi liquida e quindi inutilizzabile. Mescolatela fino a che diventi pastosa e stendetela sul viso con una spatolina, ad eccezione della zona oculare. Per il collo, potete sostituire l'acqua con il latte di soia che renderà la pelle più elastica e idratata. Prima che si secchi del tutto, rimuovetela con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida. Se avete una pelle molto secca vi consiglio di usare quella bianca; altrimenti per una pelle grassa, aggiungete qualche goccia di limone spremuto che ha potere astringente. Io la uso anche come bagno snellente e per il pediluvio, mescolandola con un pò d'acqua e olio di lavanda che rilascia un profumo rilassante. Infine, se volete utilizzarla sui capelli, rincarate la dose: da due a quattro cucchiai e procedete dopo 15 minuti al consueto lavaggio con shampoo e balsamo. Avrete dei così capelli puliti e lucenti che stenterete a riconoscerli! Usata con regolarità, infine, previene l'acne e la cellulite evidenti.
Non mi spaventate se sembrerete Clayface, i risultati sono stati oltre le mie aspettative e al costo minimo di 1.50 euro all'etto ;) 
Per voi uno schema che così riassume diverti tipi di argilla:

  • Tipi di argilla:

  • Argilla bianca o caolino: contiene un'alta percentuale di silice ed alluminio ed è considerata l'argilla più pura e delicata, viene usata per trattamenti del viso al fine di eliminare le tossine e le cellule morte della pelle, aiuta a rigenerare le cellule, prevenendo l'invecchiamento e migliorando struttura e flessibilità. È ideale per tutti i tipi di pelle (anche sensibili).
  • Argilla verde: è altamente antisettica. Particolarmente apprezzata non solo per i suoi minerali, ma anche per il suo potere di assorbimento e le sue proprietà antinfiammatorie, disintossicanti e di bilanciamento. È ideale per la pelle grassa, con acne, macchie e pori dilatati.  Sui capelli ha un effetto antiforfora e antiprurito.
  • Argilla rossa: è utilizzata più spesso per curare corpo e capelli. Purifica il cuoio capelluto e aiuta chi ha problemi di circolazione, cellulite e ritenzione idrica grazie al suo alto contenuto di ossido di ferro. Stimola il processo di rigenerazione della pelle. Come maschera per il viso è consigliata a chi la pelle grassa ma fragile.
  • Argilla rosa: è ricca di minerali, silice e ossido di ferro. Questa argilla è una miscela di argilla rossa e argilla bianca in diverse proporzione. Viene usata spesso come una maschera per il viso per il suo effetto purificante, antiossidante, decongestionante, lenitivo e rigenerante. È ideale per la pelle sensibile, delicata e disidratata grazie alla sua delicatezza e le sue proprietà di riparazione sul tessuto connettivo.
  • Argilla gialla: contiene illite, un minerale dalle proprietà assorbenti, esfolianti, liscianti, tonificanti. È ideale per la cura del viso, in particolare per la pelle normale con tendenza ad ingrassarsi. Può essere usata anche da chi ha la pelle delicata.


















I do not know how many of you know the uses of clay, but today I want to tell about it because they are countless. It is a infinite natural resource because it removes excess sebum, rebalancing the skin and giving life to the dry and damaged hair.
First I tried a purifying mask as follows: two tablespoons of green clay, half of honey and a few drops of rose water (to be replaced with olive oil or almond one). I suggest you add the water slowly to avoid becoming liquid and therefore unusable. Stir until it becomes pasty and roll it out on the face with a spatula, except the eye area. For the neck, you can replace the water with soy milk that will make skin more supple and hydrated. Before it dries completely, remove it with a sponge soaked in warm water. If you have a very dry skin I recommend you use the white one; otherwise for an oily skin, add a few drops of lemon juice that has astringent. I use it as a bathroom slimming and footbath, mixing it with a little bit of water and lavender oil which leaves a relaxing scent. Finally, if you want to use it on the hair, increase the dose: two to four tablespoons after 15 minutes and proceed to the usual washing with shampoo and conditioner. You will have the clean and shiny hair so that you can hardly recognize them! Used regularly, finally it prevents evident acne and cellulite.
Do not scare me if you will look Clayface, the results were beyond my expectations and at minimal cost 1.50 euro every hectogram!
For you a scheme that summarizes different types of clay:


Types of clay:


  • White clay or kaolin: contains a high percentage of silica and aluminum and is considered the purest clay and delicate, is used for facial treatments to remove toxins and dead skin cells, helps to regenerate cells, preventing the aging and improving the structure and flexibility. It is ideal for all skin types (including sensitive).
  • Green clay: is highly antiseptic. Particularly appreciated not only for its minerals, but also for its power of absorption and its anti-inflammatory, detoxifying and balancing. It is ideal for oily skin, acne, spots and large pores. Has an dandruff antipruritic effect on the hair.
  • Red clay: is most often used to treat body and hair. Purifies the scalp and helps those who have poor circulation, cellulite and water retention due to its high content of iron oxide. Stimulates the regeneration process of the skin. As a face mask is recommended those who have oily and weak skin.
  • Rose clay: is rich in minerals, silica and iron oxide. This clay is a mixture of red clay and white clay in different proportion. It is often used as a mask for the face for its purifying antioxidant, decongestant, soothing and regenerating effetti. It is ideal for sensitive and dehydrated skin due to its delicacy and its properties to repair connective tissue.
  • Yellow clay: contains illite, a mineral from absorbing exfoliating, smoothing, toning properties. It is ideal for facial care, especially for normal skin with inclination to fatten. It can also be used by those with sensitive skin.










Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.